
E’ Sant’Anatolia di Narco
APPENA FUORI DALLA LUNGA GALLERIA, è il verde che ti assale e ti sorprende e poi il bianco, quando appare.…
Scopri di piùAPPENA FUORI DALLA LUNGA GALLERIA, è il verde che ti assale e ti sorprende e poi il bianco, quando appare.…
Scopri di piùLa maggior parte dei turisti arriva in Umbria attirata dai centri urbani medioevali ben conservati e arroccati sulle colline della…
Scopri di piùRaccontami Umbria 2022 - Articolo VINCITORE per la sezione UMBRIA DEL GUSTO Un'icona della gastronomia della città umbra, nata…
Scopri di piùSpello, Italia — La maggior parte delle persone si reca all'enoteca ristorante Properzio in questo paese medievale collinare dell'Umbria per…
Scopri di piùConsiderata il cuore verde d’Italia, l’Umbria ha fatto della sua solida tradizione contadina il punto di forza attorno al quale…
Scopri di piùIn Umbria si va per musei, certo. E per chiese, ci mancherebbe. Ma guardate questa bottega, a Norcia, non è…
Scopri di piùLa notte è calata e la pioggia, che ha subito iniziato a cadere fine sul nostro viaggio di 120 chilometri…
Scopri di piùL’olio è un filo e mi piace seguirlo – nel piatto, e sulle pagine di Scatti di Gusto. L’ennesima occasione me…
Scopri di piùSe c’è un luogo in Umbria in cui racchiudere quanto di meglio possa offrire la regione in termini di paesaggio,…
Scopri di piùHa il profumo dell’olio appena franto, che incontra il calore delle bruschette. Il sapore schietto della norcineria e della pasta…
Scopri di piùMaterie prime di eccellenza, un pizzico di tradizione, gusto e competenza in abbondanza, una bella manciata di creatività e infine lei, l’ingrediente principale, Maria Luisa Scolastra.…
Scopri di piùFilippo Montani della Fargna, fiorentino, ha 36 anni, la passione per le moto enduro e un’aria da bravo ragazzo. È nato…
Scopri di piùHanno le idee chiare in Valnerina. Lavorano duramente, a testa bassa, in silenzio. Proprio come la loro terra appartata, ripiegata…
Scopri di piùUn evento organizzato dalla Strada dell’Olio Dop Umbria che dura cinque weekend di novembre, e che ogni anno coinvolge tanti borghi…
Scopri di piùVale la pena di visitare l’Umbria, il cuore verde dell’Italia, solo per la strada che conduce a Castello Monte Vibiano.…
Scopri di piùCome conservare l’olio L’olio extravergine di oliva fa parte della nostra vita quotidiana: è impensabile non avere l’olio in cucina…!…
Scopri di piùIl Concorso Nazionale per l’assegnazione del premio Ercole Olivario alle eccellenze olearie territoriali italiane è nato nel 1993 per iniziativa dell’Unione Italiana…
Scopri di più“Quando si preparano alcuni dei piatti più importanti della cucina italiana, la prima cosa alla quale si mette la bottiglia…
Scopri di più“L’olio umbro, ha caratteristiche che lo rendono ideale anche con prodotti “difficili” come il tartufo…”. Un romagnolo in Umbria. Potrebbe…
Scopri di piùDice che lo chef per cucinare deve essere innamorato e sensibile. E Giancarlo Polito lo è. Dalle sue parole emerge il…
Scopri di più“L’extravergine è un elemento fondamentale della mia cucina. E detesto vederlo trattato come un prodotto qualunque, quasi secondario. L’omologazione impera,…
Scopri di più“Il gesto di aggiungere un buon filo d’olio a un piatto credo sia uno dei più semplici ed eleganti che…
Scopri di più“Nel mio locale il cliente viene accolto da un cartello in cui si comunica che tutti i piatti sono conditi…
Scopri di più