
Noi, figli dei figli dei fiori
autore: Calligaro, GiuliaSono giovani, si sottraggono al consumismo (ma meditano in streaming). E cercano una “nuova” filosofia di vita. Che hanno trovato nella comunità…
Scopri di piùSono giovani, si sottraggono al consumismo (ma meditano in streaming). E cercano una “nuova” filosofia di vita. Che hanno trovato nella comunità…
Scopri di piùLa notte è calata e la pioggia, che ha subito iniziato a cadere fine sul nostro viaggio di 120 chilometri…
Scopri di piùDai Monti Sibillini alla Piana del Tevere, un percorso ciclabile per seguire i percorsi meno noti del Poverello di Dio,…
Scopri di piùNella mia fantasia, il grifo abbandona la facciata in pietra del Palazzo dei Priori, nel centro di Perugia, per librarsi…
Scopri di piùA Grutti, non sono certo l'imponente fortezza del XIII secolo o la vicina chiesa di Sant'Agnese che colpiscono per primi.…
Scopri di piùPiù che un sommesso mormorio, come canta nei suoi versi il poeta, medico, filosofo del ‘400 Marco da Rasiglia, quello…
Scopri di piùUNA CITTA’ E TRE PATRONI. Uno di loro molto amato e affettuosamente ricordato, Costanzo, santo dal culto diffuso, come…
Scopri di piùOrvieto è l’ultima città in cima a una collina con una profonda storia da esplorare. Tuttavia gli alti e bassi non…
Scopri di piùSe c’è un luogo in Umbria in cui racchiudere quanto di meglio possa offrire la regione in termini di paesaggio,…
Scopri di più“Consolati, Maria, del tuo pellegrinare! Siam giunti. Ecco Betlemme ornata di trofei. Presso quell’osteria potremo riposare, ché troppo stanco sono…
Scopri di più