
Gli antichi giochi di Perugia
autore: Maiorca, UmbertoI perugini erano bellicosi. Lo testimonia la storia (Braccio Fortebraccio, Niccolò Piccinino, Biordo Michelotti solo per ricordare alcuni condottieri). E…
Scopri di piùI perugini erano bellicosi. Lo testimonia la storia (Braccio Fortebraccio, Niccolò Piccinino, Biordo Michelotti solo per ricordare alcuni condottieri). E…
Scopri di piùNelle mie escursioni bibliografico-archivistiche mi è capito più volte di imbattermi nel simpatico epiteto che caratterizza gli eugubini. Piccole pubblicazioni,…
Scopri di piùUn esercito di giganti intrappolati nel terreno. Possenti golem mummificati che emergono dall'argilla e si stagliano imponenti contro un paesaggio…
Scopri di piùGillo Dorfles, critico d'arte, pittore e filosofo, lo descrisse come «il tempio rotondo al dio Bacco». Tra Bevagna e Montefalco,…
Scopri di piùIl giardino degli alberi perduti è nascosto in un terreno impervio sopra il paesino di San Lorenzo di Lerchi, nell’Alta…
Scopri di piùSe i primi viaggi in Umbria risalgono al Medioevo, quando i monaci benedettini vi passavano durante i loro pellegrinaggi verso…
Scopri di piùUn terremoto devastante ha causato la sua rovina. O forse, meno tragicamente, l’essere rimasta fuori dalle principali vie di commercio.…
Scopri di piùUn leone ruggente, dalla grande criniera, attacca un leopardo sulla riva di un fiume: è la scena che anima un…
Scopri di piùNel cuore dell'Umbria c'è un piccolo borgo edificato sul bordo di un vulcano. La collinetta verdeggiante sulla quale sorge San…
Scopri di piùIn un luogo magico, su un altipiano nato dal prosciugamento di un lago appenninico, lungo un antichissimo percorso legato al…
Scopri di più