
Cacio, basta la parola
autore: Fioravanti, FedericoNel cuore d’Italia si produce formaggio da tremila anni. È una lunga storia, intessuta di passione e leggende, “sapienza delle…
Scopri di piùNel cuore d’Italia si produce formaggio da tremila anni. È una lunga storia, intessuta di passione e leggende, “sapienza delle…
Scopri di piùIl giorno in cui arrivai a Montefalco, a due passi da Perugia, era sbarcata (dopo un’ondata di anglosassoni) una coppia…
Scopri di piùArvòltlo – Frittella dolce o salata a base di farina e acqua, cotta in olio o strutto (Perugia); a Valfabbrica…
Scopri di piùÈ il re dei salumi umbri, l’attore principale di un’arte antica che affonda le sue radici in secoli lontani. La…
Scopri di piùOgni ottobre, alla Sagra del sedano nero la piazza centrale di Trevi si riempie di cassette di legno ricolme di…
Scopri di piùEsiste un meridiano della porchetta che taglia in due la dorsale appenninica del Centro Italia e separa il maiale arrosto…
Scopri di piùCave, più che una frazione, è un vocabolo di Foligno. È situata su un collinotto di appena duecento metri di…
Scopri di piùAlzando lo sguardo dalla valle del torrente Chiona sui contrafforti del Subasio, si scopre Collepino, in quel suo cielo da…
Scopri di più«Io i formaggi li accarezzo, li tocco, li coccolo, li guardo e se serve ci parlo. Quando torno di notte,…
Scopri di piùUna terra di grandi vini. L'Umbria vanta due Docg, marchi di Certificazione di origine controllata e garantita e una grande…
Scopri di più