
Norcino, un chirurgo sacerdote
autore: Giacchè, LucianoSuccede a molte parole di uso comune di essere impiegate senza conoscere le motivazioni dell’attribuzione del significato che hanno acquisito.…
Scopri di piùSuccede a molte parole di uso comune di essere impiegate senza conoscere le motivazioni dell’attribuzione del significato che hanno acquisito.…
Scopri di piùOrvieto appare da lontano, in tutta la sua magnificenza: una nave di pietra che emerge nel mare calmo della nebbia…
Scopri di piùCosa c’entra zio Paperone con un frate medievale? Beh, il nome è lo stesso. Ma la differenza la fa la…
Scopri di piùSette lastre di bronzo. Rettangolari. Diverse per peso e misure. Esposte una accanto all’altra, nel silenzio di una piccola sala…
Scopri di piùIl film “Sanguepazzo”, presentato a Cannes qualche anno fa, ripropose la storia della coppia di belli e dannati: Luisa Ferida…
Scopri di piùPasseggiare dentro un sogno. È possibile in Umbria. Lontani dallo spazio e dal tempo. All’interno di un giardino, ascoltando il…
Scopri di piùUn cammino tra arte, natura e spiritualità. È quello che si può intraprendere sulle colline di Bevagna, nella campagna di…
Scopri di piùPiazza Danti. Appena qualche passo dietro la Fontana Maggiore e quel corso dedicato al Perugino. Nascosta dalla grande cattedrale, ma…
Scopri di piùQuello della permanenza della memoria è un problema che non riguarda solo la nostra epoca, caratterizzata ormai da una velocità…
Scopri di piùCesare Scacchi, un chirurgo di Preci, nel 1588 operò alla cataratta la regina d’Inghilterra Elisabetta I e fu ricompensato con…
Scopri di più