
La splendida fontana di Polino
autore: Garibaldi, VittoriaLa strada che da Montefranco porta a Polino, nella Valnerina meridionale, si incunea nella stretta valle del Nera in tortuosi…
Scopri di piùLa strada che da Montefranco porta a Polino, nella Valnerina meridionale, si incunea nella stretta valle del Nera in tortuosi…
Scopri di piùTigna: Sostantivo femminile. Testardaggine, puntiglio. Tignoso: affetto da tigna, testardo. A Gubbio, tignoso fa spesso coppia con «piccolo, ma…». [caption…
Scopri di piùPoche città descrivono una condizione di distacco dal mondo come Spello. Distacco da Foligno, in realtà distante solo tre chilometri,…
Scopri di piùC'è l'avvocato, ucciso in un agguato notturno da un traditore che ha trascinato con sé nella morte; c'è il gobbo…
Scopri di piùLo sguardo del demonio dentro la chiesa più bella di Perugia. C’è una storia avventurosa e ricca di mistero dietro…
Scopri di piùUn calice di vino nel cuore della terra e la sala prende il nome di “Margherita”. Se oggi l’escursionismo in…
Scopri di piùIl Menotre scorre nel cuore dei boschi dell'Umbria. È un piccolo corso d'acqua, quasi dimenticato, ma custodisce una grande testimonianza:…
Scopri di piùSembra di ascoltare una fiaba che solo un nonno saprebbe narrare ai suoi nipotini, accovacciati di fronte a un fuoco…
Scopri di piùUn ponte sull’eternità. Una finestra sulla storia. Una terrazza sulla meraviglia. Il Ponte di Augusto è il simbolo di Narni…
Scopri di piùEsistono cammini senza viaggiatori. Ma vi sono ancor più viaggiatori che non hanno i loro sentieri scriveva Gustav Flaubert tra…
Scopri di più