Lungarotti è “il” nome classico del vino umbro, capace di evocare alcune delle immagini più preziose della storia enologica della regione. Nata nel 1960 dalla mente…
RITRATTO DI CANTINA 1960, 13, 3531. Non stiamo dando i numeri, o forse si, ma le cifre che vedete sono la storia costitutiva di una delle…
RITRATTO DI CANTINA La Brogal Vini viene fondata nel 1951 da Marcello Broccatelli e Quintilio Galli, ben presto affiancati da altri componenti delle rispettive famiglie, Gianfranco…
RITRATTO DI CANTINA Una cantina, un nome, un territorio. Tutto parte da qui, dall’esperienza maturata generazione dopo generazione dalla famiglia Bianconi, e dalla passione per la…
In principio fu Pasquale Chiorri. Proprio lui infatti, alla fine dell’800, comincia a immaginare questa realtà di Sant’Enea, delizioso borgo ad una manciata di chilometri da…
RITRATTO DI CANTINA Un giorno, erano gli anni ‘70, l’amore per la terra convinse Ezio Caraffini a piantare un’intera vigna di sangiovese. È stato quel gesto,…
La storia di vino e cooperazione della Cantina Perusia vanta trascorsi storici importanti. Lontano dall’essere un’impresa dell’ultima ora, questa realtà con sede a Ponte Pattoli è…
È vero, il vino è un nettare che si assapora da adulti, eppure la cultura e la passione per questo prodotto magico può avere radici lontane,…
Arnaldo Caprai, scrigno delle arti tessili di tutti i tempi Non solo grandi personaggi, imperi, eroi ed audaci imprese. “La storia siamo noi…”, quelli della porta…
Cardinalini, azienda “illuminata” dal sole È il sole l’ultimo protagonista in ordine di tempo della straordinaria avventura imprenditoriale, lunga quasi mezzo secolo, firmata Cardinalini & Co…