Cantina Zazzera
RITRATTO DI CANTINA Se è vero che piccolo è bello, la cantina Zazzera è addirittura meravigliosa. Numeri artigianali e spaccato…
Scopri di piùRITRATTO DI CANTINA Se è vero che piccolo è bello, la cantina Zazzera è addirittura meravigliosa. Numeri artigianali e spaccato…
Scopri di piùRITRATTO DI CANTINA 1960, 13, 3531. Non stiamo dando i numeri, o forse si, ma le cifre che vedete sono…
Scopri di piùRITRATTO DI CANTINA In un tempo in cui le cantine affollano sempre più la scena, vale la pena ricordare quelli…
Scopri di piùLa storia di vino e cooperazione della Cantina Perusia vanta trascorsi storici importanti. Lontano dall’essere un’impresa dell’ultima ora, questa realtà…
Scopri di piùÈ vero, il vino è un nettare che si assapora da adulti, eppure la cultura e la passione per questo…
Scopri di piùRITRATTO DI CANTINA Un giorno, erano gli anni ‘70, l’amore per la terra convinse Ezio Caraffini a piantare un’intera vigna…
Scopri di piùLungarotti è “il” nome classico del vino umbro, capace di evocare alcune delle immagini più preziose della storia enologica della…
Scopri di piùRITRATTO DI CANTINA Monaldo Monaldeschi della Cervara, nobile storico orvietano, individua il Palazzone di Rocca Ripesena in quello fatto costruire dal…
Scopri di piùRITRATTO DI CANTINA Podere Marella è stata tra le prime aziende vitivinicole in Italia ad osservare i criteri dell’agricoltura biologica.…
Scopri di piùRITRATTO DI CANTINA La Tenuta Castelbuono nasce nel 2001 ad opera di una delle più importanti famiglie del vino italiano:…
Scopri di piùIl Sangiovese è il protagonista della rinascita della viticoltura umbra a cui si è assistito…
Scopri di piùL’ombelico di Perugia è la sua duecentesca Fontana Maggiore, uno dei monumenti più belli della…
Scopri di piùCosa rende una bottiglia di vino unica e preziosa? La storia del luogo che custodisce.…
Scopri di piùTerra di santi, borghi medievali e incantevoli paesaggi, l’Umbria è anche una destinazione enoturistica d’eccellenza…
Scopri di più