
Antichissima Ameria
autore: Passagrilli, RiccardoAmer, IV sec. a.C., una delle famiglie aristocratiche dominanti dell'antichissima città Umbra, ha appena concluso il consueto rito sacro del…
Scopri di piùAmer, IV sec. a.C., una delle famiglie aristocratiche dominanti dell'antichissima città Umbra, ha appena concluso il consueto rito sacro del…
Scopri di piùPiazza Danti. Appena qualche passo dietro la Fontana Maggiore e quel corso dedicato al Perugino. Nascosta dalla grande cattedrale, ma…
Scopri di piùNelle mie escursioni bibliografico-archivistiche mi è capito più volte di imbattermi nel simpatico epiteto che caratterizza gli eugubini. Piccole pubblicazioni,…
Scopri di piùUn ponte sull’eternità. Una finestra sulla storia. Una terrazza sulla meraviglia. Il Ponte di Augusto è il simbolo di Narni…
Scopri di piùUna volta, mentre predicava al popolo di Terni nella piazza davanti al Duomo, il vescovo della città, uomo saggio e…
Scopri di piùOrvieto appare da lontano, in tutta la sua magnificenza: una nave di pietra che emerge nel mare calmo della nebbia…
Scopri di piùL’ultimo atelier di tessitura a mano d’Italia nella più antica chiesa francescana di Perugia. Laboratorio e insieme museo. Una bottega…
Scopri di piùLo sguardo del demonio dentro la chiesa più bella di Perugia. C’è una storia avventurosa e ricca di mistero dietro…
Scopri di piùNel cuore dell'Umbria c'è un piccolo borgo edificato sul bordo di un vulcano. La collinetta verdeggiante sulla quale sorge San…
Scopri di piùEsistono cammini senza viaggiatori. Ma vi sono ancor più viaggiatori che non hanno i loro sentieri scriveva Gustav Flaubert tra…
Scopri di più