
Un Raffaello a Cerqueto?
autore: Valente, VirginiaUna affascinante ipotesi dello storico dell'arte Elvio Lunghi: a Cerqueto, nell'Edicola di S.Lucia, è conservato il primo affresco di Raffaello.…
Scopri di piùUna affascinante ipotesi dello storico dell'arte Elvio Lunghi: a Cerqueto, nell'Edicola di S.Lucia, è conservato il primo affresco di Raffaello.…
Scopri di piùEsiste un meridiano della porchetta che taglia in due la dorsale appenninica del Centro Italia e separa il maiale arrosto…
Scopri di piùC’è un’Umbria che non ti aspetti: il primo museo italiano della boxe nella città di San Francesco. La nuova Casa…
Scopri di più«Io i formaggi li accarezzo, li tocco, li coccolo, li guardo e se serve ci parlo. Quando torno di notte,…
Scopri di piùAlcuni giorni fa su Facebook è comparso un post dedicato alla rinascita dell’Umbria, dopo il sonno agitato indotto dal coronavirus,…
Scopri di piùL’origine del nome Brajo è da attribuire alla stravaganza di una donna, una madre la cui nascita del figlio coincide…
Scopri di piùCongiunzioni astrali hanno permesso a una delle più impressionanti ed ermetiche opere di Gino De Dominicis, Calamita cosmica, di trovare…
Scopri di piùIl giorno in cui arrivai a Montefalco, a due passi da Perugia, era sbarcata (dopo un’ondata di anglosassoni) una coppia…
Scopri di piùLa piccola Umbria in soli 4.856 chilometri quadrati vanta la paternità di ben 17 acque minerali utilizzate ai fini dell’imbottigliamento.…
Scopri di più«Quello che ricordo più intensamente è così sciocco e personale che farei ridere a chiamarlo Perugia». Così scriveva Sandro Penna…
Scopri di più